About Us

aizoOn è una società di consulenza tecnologica di innovazione, indipendente, che opera a livello globale.
È pronta a sostenere i suoi clienti nella transizione all’era digitale, dove i confini tra settori ed aziende tradizionali tenderanno a sfumarsi ed i modelli di business a cambiare sempre più rapidamente. Adotta un modello operativo digital oriented, basato su logiche trans-disciplinari, agili ed iterative, collaborative ed aperte, abilitanti l’innovazione applicata.
Integra sinergicamente componenti di tecnologia, di business e di innovazione in grado di canalizzare le diverse dimensioni digitali in soluzioni innovative dedicate (innovation stream). Ha un approccio a rete e si avvale della collaborazione di partner tecnologici e di ricerca.
Copriamo l’intero processo di creazione di valore per il cliente, anche con le nostre partecipate:
CSP_logo_2015.png organismo di ricerca per l’IoT e l’IoD

trustech.png micro-bio e nanotech

Aeqora.png mobility as an Industry Commodity
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

Vision

Il nuovo contesto digitale comporta nuove visioni, nuove tecnologie e nuovi modelli organizzativi.
Abbiamo fatto nostro l’approccio ecosistemico: l’innovazione si realizza attraverso un processo di co-creazione con le istituzioni, i cittadini, le organizzazioni pubbliche e private. ​

Mission

La nostra missione: sostenere il futuro dei nostri clienti nell'era digitale apportando competenza di tecnologia ed innovazione.​

People

Coinvolge il personale in piani formativi aziendali finalizzati al miglioramento delle competenze metodologiche, di project management e linguistiche.
Struttura piani formativi individuali fortemente orientati al conseguimento ed aggiornamento continuo delle competenze tecniche e funzionali caratteristiche degli specifici ruoli. Supporta i propri Specialisti nel conseguimento e mantenimento di certificazioni in ambito metodologico, tecnico-specialistico e security.
Laureati e dottorati in discipline tecniche e scientifiche altamente qualificati ai quali aizoOn offre:
• SERIETÀ E QUALITÀ DELL’ITER DI SELEZIONE
• ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO
• RAPPORTO CHIARO E DIRETTO CON IL CLIENTE
• CONCRETE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PROFESSIONALE
​​​

Modalità di erogazione

CONSULTANCY SERVICES
I nostri esperti sono impegnati in servizi di consulenza - anche in somministrazione - che apportano competenze specialistiche di eccellenza integrandosi direttamente nei team del cliente.

TURN-KEY PROJECTS, IT OPERATIONS & SOLUTIONS
aizoOn si impegna direttamente sulla consegna di uno o più deliverable rispondenti ai requisiti espressi dal cliente. La capacità di risposta si basa sull’aggregazione dell’eccellenza delle competenze tecnologiche e metodologiche, sulla capacità di governance e di realizzazione efficiente.

PLATFORMS & PRODUCTS
aizoOn ha sviluppato prodotti SW proprietari nel settore strategico della Cyber Security e piattaforme web per applicazioni cross-settoriali di advanced analytics e per soluzioni in ambito Industrial Internet of Things. Possiamo, inoltre, accompagnare il cliente nella definizione e realizzazione di prodotti software e hardware.

R&D PROJECTS & PROGRAMS
aizoOn ha una consolidata esperienza nella:
• Guida e nella partecipazione a progetti di ricerca a livello europeo ed italiano;
• Realizzazione di progetti R&D per il Cliente finale;
• Prototipazione e rapida validazione;
• Realizzazione di proof of concept.
​​

Governance

In questa sezione si trovano le informazioni relative al sistema di gestione della società, al modello di organizzazione, gestione e controllo e al codice etico adottato da aizoOn. 
aizoOn impiega, in ogni attività, tutta la conoscenza e la passione di chi sa che il successo nasce dalla piena soddisfazione dei clienti e dalla continua crescita dei propri consulenti.

Consiglio di Amministrazione

​La società è governata da un Consiglio di Amministrazione, attualmente composto da due membri:
  • Silvana Candeloro

    Presidente ed Amministratore Delegato​

  • Franco Cornagliotto

    ​Amministratore Delegato

​Consiglio di Amministrazione

​La società è governata da un Consiglio di Amministrazione, attualmente composto da cinque membri:

  • Franco Cornagliotto
    Presidente e Amministratore Delegato
  • Silvana Candeloro
    Amministratore Delegato
  • Nazzareno Lasagno
    Amministratore Delegato
  • Danilo Ciravegna

    Consigliere Esecutivo​ 

  • Federico Cornagliotto

    ​Consigliere

​Management Board

​La gestione delle operations è affidata ad un operation board composto da manager e membri del CdA:
  • Silvana Candeloro
    CEO
  • Franco Cornagliotto
    Chairman
  • Federico Cornagliotto
    Market Manager
  • Andrea Bascheri
    Market Manager
  • Danilo Ciravegna
    Market Manager
  • Luca Bolognini
    Technology Unit Manager​
  • Luigi Pignatelli
    Market Manager
  • Danilo Massa
    Technology Unit Manager​
  • Osvaldo Bordoni
    Market Manager

Company Structure

Consiglio di Amministrazione

​Opera secondo le norme vigenti e indicate nel codice civile, in linea con lo statuto della società e nell’interesse della proprietà.

Sistema Gestione Qualità

​Permette l’attuazione, il controllo e il miglioramento del sistema di gestione per la qualità.

Sicurezza IT

​Garantisce la sicurezza dell’infrastruttura informatica, dei dati e delle applicazioni.

Sistemi Informativi

​In linea con le policy indicate da Sicurezza IT, gestisce i sistemi informativi aziendali e fornisce i servizi necessari al corretto funzionamento e fruibilità da parte degli utilizzatori.

Servizio di Prevenzione e Protezione

​Svolge tutte le attività normate dal Dlgs 81 e successive modifiche.

Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo

​Garantisce la gestione contabile, fiscale e finanziaria dell’azienda ottemperando tutte le normative in materia. Elabora le informazioni utili per eseguire il controllo di gestione della società per gli aspetti reddituali e finanziari.

Direzione Risorse Umane

​Definisce e applica i processi di gestione del personale.

Operation: struttura organizzativa della produzione

​aizoOn è strutturata in market areas guidate da Market Manager ed organizzate in Business Unit, e Practices, distinte per aree di competenza ed articolate in Service line e Competence centre

Organismo di Controllo

Società di Revisione che vigila sull’osservanza della legge e dei principi contenuti nello Statuto della società, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile di aizoOn ovvero sul concreto funzionamento.

Organismo di vigilanza che vigila sul funzionamento, sull’attuazione e sull’aggiornamento dei modelli organizzativi e gestionali adottati dall’azienda in materia di prevenzione dei reati.

Società di revisione

​PRICEWATERHOUSECOOPERS S.P.A.

​La Società di Revisione vigila sull’osservanza della legge e dei principi contenuti nello Statuto della società, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile di aizoOn.
Organismo di Vigilianza

​Verifica il corretto adempimento degli obblighi derivanti dall’adozione del Modello Organizzativo mirato alla prevenzione del rischio di commissione di reati rilevanti ai fini del D.Lgs. 231.
I componenti dell’Organismo di Vigilanza sono:

  • Mario Montalcini – Presidente – membro esterno
  • Danilo Massa – membro interno
  • Valentina Corino – membro esterno

​Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01 è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di aizoOn in data 30 giugno 2011.
L’Organismo di Vigilanza può essere contattato via mail (odv@aizoon.it ) per richieste di chiarimento ed approfondimento o per effettuare segnalazioni sul mancato rispetto delle norme.

​231 Model

​aizoOn ha predisposto un proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231. Tale decreto disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica.
Con l’emanazione del Decreto, il legislatore italiano ha ottemperato agli obblighi previsti da alcune convenzioni internazionali e comunitarie, le quali dispongono la previsione di paradigmi di responsabilità delle persone giuridiche e di un corrispondente sistema sanzionatorio che colpisca la criminalità d’impresa in modo più diretto ed efficace.
Con l’approvazione del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo, aizoOn ha istituito un Organismo di Vigilanza deputato a vigilare sull’osservanza del modello e sull’efficacia delle misure adottate per prevenire la commissione dei reati identificati dal Decreto e garantendo, altresì, una gestione corretta dell’azienda.

Modello 231.pdfModello 231.pdf

​Codice Etico

​Il Codice Etico esprime l’insieme degli impegni di aizoOn nei confronti dei propri stakeholder. Esso contiene ed individua con chiarezza e trasparenza i principi e i valori cui si ispira nel perseguire il proprio oggetto sociale, evidenziando gli strumenti e i mezzi idonei a far sì che gli stessi siano rispettati. Il codice etico costituisce parte integrante del Modello di Organizzazione e di Gestione così come definito dal D.Lgs. 231 dell’8 giugno 2001.
Il Codice Etico contiene principi e valori imprescindibili per aizoOn che, pertanto, si impegna ad uniformarsi ad essi e a pretendere che ad essi si uniformino i suoi dipendenti, consulenti, clienti, fornitori e quanti altri entrino in qualsivoglia rapporto con la società. Valori come legalità, imparzialità, impegno, diligenza, qualità e responsabilità sono determinanti per il successo dell’azienda.
Il rispetto dei principi e dei valori del presente Codice Etico consente il corretto funzionamento di aizoOn e tutela la reputazione e l’affidabilità dell’azienda.

Codice etico.pdfCodice etico.pdf

Politica per la diversità, l'equità e l'inclusione



aizoOn si riferisce ad un sistema di valori condiviso, fondato sull’etica del lavoro, professionalità, equità, trasparenza, inclusione, lealtà, fiducia, legalità e responsabilità sociale.

aizoOn ritiene che la diversità possa facilitare la creazione di un contesto lavorativo capace di stimolare la nascita di nuove idee e soluzioni, favorire prestazioni positive e contribuire alla sostenibilità.

Con la Politica per la diversità, l'equità e l'inclusione, aizoOn ribadisce il proprio impegno a creare un ambiente lavorativo equo, inclusivo e privo di qualunque discriminazione, diretta o indiretta, in relazione al genere, all’orientamento e identità sessuale, all’età ed alla generazione, alla disabilità, allo stato di salute, all’origine etnica, alla nazionalità, alla fede religiosa, alle opinioni politiche, ecc.​

AZ-D502-Politica Diversità Equità e Inclusione-V2.0.pdfAZ-D502-Politica Diversità Equità e Inclusione-V2.0.pdf

​​​​​​

​Responsabilità sociale​ ​​

aizoOn ha aderito allo Standard SA8000 ed implementato un Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale ribadendo così il suo impegno per la promozione di un ambiente di lavoro etico e responsabile, il rispetto per i diritti umani fondamentali.


Lo standard SA8000 si basa sui principi fondamentali della responsabilità sociale e del rispetto dei diritti dei lavoratori.


La norma definisce requisiti rigorosi su temi cruciali quali: lavoro minorile e forzato (o obbligato), sicurezza e salute sul lavoro, libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva, (non) discriminazione, pratiche disciplinari, orario di lavoro e giusto salario.


L'adesione alla norma SA8000 riflette l'impegno di aizoOn a: garantire condizioni di lavoro sicure, salubri e dignitose per tutti i dipendenti ed i collaboratori, rispettare le norme nazionali e sovranazionali in materia di tutela del lavoro nonché i contratti collettivi nazionali di riferimento, divulgare le proprie politiche per la responsabilità sociale a tutte le parti interessate e stakeholders, operare coerentemente con il concetto di sviluppo sostenibile e tenendo in considerazione - nella definizione e attuazione della propria strategia - gli impatti sociali, ambientali ed economici derivanti dalle proprie attività.


​​​MSA_SA_04A  SA8000 reporting form (ITA-ENG).pdfMSA_SA_04A SA8000 reporting form (ITA-ENG).pdf
​​ AZ-D801-Politica per la Responsabilità Sociale-V1.0.pdfAZ-D801-Politica per la Responsabilità Sociale-V1.0.pdf
​​ AZ-D803-Procedura lavoro infantile e piano di rimedio-V1.0.pdfAZ-D803-Procedura lavoro infantile e piano di rimedio-V1.0.pdf

​Sostenibilità

Il Bilancio di Sostenibilità 2023 descrive l’impegno di aizoOn per contribuire ad un futuro più sostenibile e responsabile, segnando al contempo un importante traguardo per l’azienda e la continuazione di un percorso di trasparenza e responsabilità che proseguirà con determinazione e con la ferma convinzione che la sostenibilità sia un fattore chiave per il successo a lungo termine.

La strategia di sviluppo di aizoOn si poggia sul progresso economico, con una forte enfasi sulla sostenibilità. Questa visione integrata ha guidato, da sempre, decisioni e azioni, ed è una delle principali ragioni del costante e significativo sviluppo che il Gruppo ha registrato negli anni. Enabling Sustainable Innovation è il messaggio riportato nella prima pagina del company profile.

Il Bilancio di Sostenibilità, qui disponibile per il download, è il frutto di un'analisi approfondita e di un dialogo costruttivo con tutti gli stakeholder: rappresenta un’opportunità per condividere con tutti le iniziative intraprese, i risultati ottenuti e gli obiettivi futuri prefissati.

È il riflesso dell’impegno di aizoOn verso un modello di business che valorizza le persone, rispetta l'ambiente e contribuisce positivamente alla comunità in cui opera.

Tra i punti salienti di questo bilancio, si sottolineano i seguenti aspetti:

  • Le persone:
    Sono state lanciate iniziative a favore della diversità di genere e di generazione e l'inclusione all'interno della popolazione aziendale, riconoscendo che un ambiente di lavoro variegato e inclusivo è fondamentale per stimolare l'innovazione e la crescita.

  • Le certificazioni: 
    aizoOn ha ottenuto la certificazione sulla parità di genere e investito in programmi di formazione e sviluppo per i collaboratori, assicurando che abbiano le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro. Si è ottenuta anche la certificazione SA8000 per sancire il rispetto dei principali requisiti etici in merito a: lavoro minorile, lavoro forzato o obbligato, salute e sicurezza.

  • Impatto sull’ambiente e sul territorio:
    Sono state intraprese collaborazioni con strutture sanitarie e istituti di ricerca per supportare le eccellenze locali. aizoOn si adopera inoltre per ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas serra con l’obiettivo di raggiungere presto la carbon neutrality.

  • La tecnologia:
    Si è investito nella protezione dei dati, nell'innovazione tecnologica e nella trasformazione digitale, ponendo sempre la massima attenzione alle organizzazioni clienti.

 Questa è una tappa di un lungo percorso: l’invito è quello di leggere il Bilancio di Sostenibilità per conoscere nel dettaglio le iniziative e gli obiettivi di aizoOn. 


Bilancio Sostenibilita aizo On 2023_16-8.pdfSCARICA IL NOSTRO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

Consiglio di Amministrazione​

​La società è governata da un Consiglio di Amministrazione, attualmente composto da tre membri:
  • Roberto Dolci

    President and Treasurer

  • Silvana Candeloro

    Director​

  • Franco Cornagliotto

    ​Director

Consiglio di Amministrazione​

​La società è governata da un Consiglio di Amministrazione, attualmente composto da due membri:
  • Federico Cornagliotto

    Director​

​Management Board

  • Federico Bettini
    CEO​
  • Federico Cornagliotto

    Director​

Quality & Compliance

Sistema Gestione Qualità : aizoOn si riferisce a un sistema di valori condiviso e fondato su: etica del lavoro, professionalità, trasparenza, lealtà, fiducia, legalità e responsabilità sociale.
Il concetto di Cliente per aizoOn si declina in: cliente interno (rappresentato dai dipendenti della società) e cliente esterno (rappresentato dalle aziende clienti e dai candidati). La soddisfazione dei clienti interni ed esterni rappresenta uno dei principali obiettivi che aizoOn intende perseguire attraverso il miglioramento continuo dei propri processi. A tal scopo aizoOn ha certificato il proprio Sistema di gestione per la qualità nel 2010 e, da dicembre 2016, è conforme, alla norma UNI EN ISO 9001:2015 (cert. IT 268894 - Bureau Veritas). La certificazione si riferisce ai settori di accreditamento Tecnologia dell'informazione (EA 33), Studi di consulenza tecnica, Ingegneria (EA 34) e Servizi professionali d’impresa (EA 35). ​​

Sistema gestione sicurezza delle informazioni: aizoOn è consapevole della crescente importanza che assume la protezione del patrimonio costituito dai dati, dai servizi, dalle metodologie e dagli strumenti aziendali. E’ impegnata per assicurare - per sé e per i suoi Clienti - la riservatezza, integrità e disponibilità di tali informazioni attraverso il proprio Sistema per la Gestione della Sicurezza delle Informazioni che è conforme alla norma ISO IEC 27001:2014 (cert. IT279460 - Bureau Veritas).​

Partnership

​Nell’ottica di promuovere ed applicare le metodologie più innovative presenti sul mercato, aizoOn sviluppa costantemente nuove, strategiche, partnership sia tecnologiche che mirate allo sviluppo di idee ed opportunità di collaborazione.

Partnership technologiche

Le partnership tecnologiche sono finalizzate all’aggiornamento costante sui nuovi prodotti e servizi, alla partecipazione agli eventi più significativi, al supporto specialistico ai clienti, alla formazione e certificazione dei dipendenti.​

Partnership di Ricerca ed Universitarie

Il continuo impegno di aizoOn a favore dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico è realizzato anche grazie alla collaborazione con università ed enti di ricerca a livello globale. 
aizoOn coltiva inoltre un network di relazioni e collaborazioni nel mondo universitario dedicato ai talenti: workshop, incontri e progetti sono occasioni per aiutare i giovani a sviluppare il proprio potenziale ​